Cura, amore, rispetto e consapevolezza: da questi principi nasce nel 1977 Agricola Rufrae, la visione di Fulvio e Maurizio Farinaro. Visione delineata in modo graduale nel tempo, tra prove ed esperimenti, che continua ad essere ancora oggi un processo di conoscenza e crescita. Un nome curioso con un dittongo difficile quasi invadente ma ormai così caro, familiare e rassicurante, che deriva da Rufrae, antica città di origine sannita ed ora Presenzano, il comune in cui si estende l’azienda. Quarantacinque ettari di noccioleto, un susseguirsi armonico di campi coltivati, alberi da frutto, pascoli e scarpate, aree boschive e distese di verde a perdita d’occhio, un uliveto secolare ed un’antica masseria ne compongono il paesaggio mozzafiato racchiuso tra le due ramificazioni del Rio Maltempo ed immerso in un suggestivo scenario collinare ai piedi del borgo storico.
La scelta di un approccio all’agricoltura completamente naturale e biodinamico si lega indissolubilmente ad un profondo percorso spirituale di ricerca antroposofica e di risveglio della coscienza. Il metodo biodinamico è allineato con i moderni concetti di agroecologia. È ecosostenibile, mette in primo piano la fertilità della terra, preserva la biodiversità e si propone di curare il paesaggio. Osservandone i principi cardine, Agricola Rufrae vive per avvicinarsi sempre più ad un modello ideale di organismo individuale dotato di importanza agronomica ma anche di valore sociale e culturale: un luogo di benessere in cui la natura e l’uomo lavorino in completa armonia tra di loro, seguendo i cicli lunari e sfruttando gli influssi delle forze cosmiche.
Attualmente l’azienda è in una fase di ricambio generazionale. Negli ultimi anni Filippo, Luigi e Gabriela si sono inseriti con entusiasmo negli aspetti produttivi e gestionali dell’azienda, donandole nuova linfa e creando le basi per un forte rinnovamento. Parallelamente Anna, Azzurra e Fulvia stanno intervenendo sul fronte della comunicazione, nella creazione di nuovi scenari aziendali e strategie di sviluppo.
Cura, amore, rispetto e consapevolezza: da questi principi nasce nel 1977 Agricola Rufrae, la visione di Fulvio e Maurizio Farinaro. Visione delineata in modo graduale nel tempo, tra prove ed esperimenti, che continua ad essere ancora oggi un processo di conoscenza e crescita. Un nome curioso con un dittongo difficile quasi invadente ma ormai così caro, familiare e rassicurante, che deriva da Rufrae, antica città di origine sannita ed ora Presenzano, il comune in cui si estende l’azienda. Quarantacinque ettari di noccioleto, un susseguirsi armonico di campi coltivati, alberi da frutto, pascoli e scarpate, aree boschive e distese di verde a perdita d’occhio, un uliveto secolare ed un’antica masseria ne compongono il paesaggio mozzafiato racchiuso tra le due ramificazioni del Rio Maltempo ed immerso in un suggestivo scenario collinare ai piedi del borgo storico.
La scelta di un approccio all’agricoltura completamente naturale e biodinamico si lega indissolubilmente ad un profondo percorso spirituale di ricerca antroposofica e di risveglio della coscienza. Il metodo biodinamico è allineato con i moderni concetti di agroecologia. È ecosostenibile, mette in primo piano la fertilità della terra, preserva la biodiversità e si propone di curare il paesaggio. Osservandone i principi cardine, Agricola Rufrae vive per avvicinarsi sempre più ad un modello ideale di organismo individuale dotato di importanza agronomica ma anche di valore sociale e culturale: un luogo di benessere in cui la natura e l’uomo lavorino in completa armonia tra di loro, seguendo i cicli lunari e sfruttando gli influssi delle forze cosmiche.
Attualmente l’azienda è in una fase di ricambio generazionale. Negli ultimi anni Filippo, Luigi e Gabriela si sono inseriti con entusiasmo negli aspetti produttivi e gestionali dell’azienda, donandole nuova linfa e creando le basi per un forte rinnovamento. Parallelamente Anna, Azzurra e Fulvia stanno intervenendo sul fronte della comunicazione, nella creazione di nuovi scenari aziendali e strategie di sviluppo.
AGRICOLA RUFRAE PRESENZANO (CE)
ITALIA — INFO@AGRCIOLARUFRAE.COM
SOCIAL FACEBOOK/INSTAGRAM
AGRICOLA RUFRAE PRESENZANO (CE)
ITALIA — INFO@AGRCIOLARUFRAE.COM
SOCIAL FACEBOOK/INSTAGRAM