Agricola Rufrae propone un’offerta di accoglienza insolita, non convenzionale ed in continua evoluzione, il turismo agricolo: percorsi esperienziali , didattica colturale ed assembramenti culturali in cui l’elemento ristorativo si presenta come corollario funzionale ad ognuna delle tre proposte formative. Il turismo agricolo non è agriturismo.
Il turismo agricolo racconta la terra, le sue cure, ne segue i ritmi e ne esegue i cicli, coinvolge il visitatore, lo introduce, lo informa, lo rende partecipe e lo accompagna, lo prepara all’assaggio; dopo averlo nutrito, lo accoglie anche in tavola.
Il turismo agricolo porta gli ospiti a visitare la terra, conoscere le culture che la abitano, assaporarne i frutti, percepirne le essenze, gustarne le potenzialità espresse nelle pietanze: un’esperienza completa di accoglienza che coinvolge sensorialmente e animicamente i visitatori esaltando l’azienda ed i suoi prodotti.